La finanza agevolata facilita l’accesso ai contributi pubblici e alle agevolazioni fiscali, consentendo di pianificare in modo efficace gli investimenti e di portare avanti i propri progetti di crescita e sviluppo aziendale.

Questo strumento è fondamentale per chi desidera espandere le proprie attività, promuovendo l’innovazione e migliorando la competitività sul mercato. Grazie a queste opportunità finanziarie, le imprese possono ottimizzare le risorse disponibili e massimizzare il proprio potenziale di crescita.

Riguarda contributi a fondo perduto (o in conto capitale), finanziamenti agevolati (o contributi in conto interessi) o interventi in conto garanzia. Fra le principali misure citiamo il PNRR e bandi nazionali e regionali, Invitalia, Nuova Sabatini, Patent Box, etc..

Gli strumenti agevolativi supportano i seguenti ambiti:

  • Agricoltura e sviluppo rurale;
  • Creazione di nuove imprese e start up innovative;
  • Digitalizzazione;
  • Innovazione organizzativa e strategica;
  • Internazionalizzazione;
  • Investimenti innovativi e sostenibili;
  • Progetti per il sociale e il settore culturale;
  • Ricerca & Sviluppo;
  • Risparmio energetico e transizione green.